Avv. Fabrizio DIANA

Condividi:

Fissa un appuntamento:

Contatta lo Studio:

(+39) 031 4975910

Biografia

Nato a Como nel 1978, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza con pieni voti e lode presso l’Università degli Studi dell’Insubria, e, al primo tentativo di concorso, è stato ammesso all’esercizio dell’avvocatura nel 2008.

È iscritto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Como.

Si occupa di diversi rami del diritto, tra cui il diritto civile, con consolidata esperienza nel campo del recupero crediti e delle esecuzioni forzate, diritto penale, diritto della proprietà immobiliare, diritto del lavoro, diritto sportivo, famiglia e successioni, diritto assicurativo.

Presta consulenza ed assistenza legale personalizzata tesa a soddisfare le esigenze del privato e dell’azienda sia nel settore giudiziale che stragiudiziale.

Da sempre impegnato nel mondo dello sport

E’ da sempre vicino ed impegnato in prima persona nel mondo dello sport, vantando una ventennale esperienza nei ranghi dirigenziali del Calcio Como che lo hanno portato a conoscere e ad operare nel panorama lavorativo professionistico della Serie A, della Serie B, della Lega Pro e della serie D.

Nell’ambito del diritto sportivo, oltre che essere stato consulente legale personale della Vice Presidente della Lega Pro, dottoressa Alessandra Borgonovo, è stato attivo quale referente anti frode della società presso le Leghe Nazionali di competenza, nonché quale delegato per la gestione dei diritti televisivi.

Cariche

E’ consulente legale del comitato CONI della Provincia di Como.

Oltre ad assistere regolarmente agenti sportivi di primario livello, nazionale ed internazionale, si occupa di tutelare gli interessi, giudizialmente e stragiudizialmente, sia davanti alla giustizia ordinaria che a quella sportiva,  di squadre, allenatori e sportivi professionisti e dilettanti di diverse discipline sportive.

Si occupa, inoltre, con particolare attenzione dei contratti di lavoro in ambito sportivo, della tutela dei diritti di immagine e dei marchi, dei contratti di licenza d’uso di essi e, più in generale, della contrattualistica relativa al settore commerciale sportivo.

Master

Oltre che essere stato relatore di corsi di diritto sportivo e formatore, per il settore legale, del personale di sicurezza da impiegare in eventi pubblici per primarie società italiane del settore, ha approfondito la materia mediante la partecipazione a più master e corsi.

Tra essi si ricordano

  • 2024 Corso di perfezionamento in diritto e giustizia sportiva “Lucio Colantuoni”
    Università Statale di Milano – Coordinatore Prof. Avv. Fabio Ludica
  • 2021 Corso di approfondimento per l’esercizio della professione forense in Svizzera
    Università degli Studi dell’Insubria – Coordinatore Prof. Paolo Bertoli, Como (Italia)
  • 2019 Master in diritto e fiscalità dello sport
    Wolters Kluver – Coordinatore Prof. Michele Colucci, Milano (Italia)
  • 2016 Master in diritto del lavoro e della previdenza sociale
    Wolters Kluver – Coordinatrice Prof. Avv. Rocchina Staiano, Milano (Italia)
  • 2015 Master in diritto dello sport
    Altalex – Coordinatore Prof. Avv. Paco D’Onofrio, Milano (Italia)
  • 2012 Master sport management and law
    European School of Echonomics – Coordinatore Prof. Avv. Fabio Iudica, Milano (Italia)
Non solo Sport

Nel diritto penale presta la propria assistenza  nei diversi settori della materia, con particolare sensibilità verso le tematiche connesse al Codice Rosso e al bullismo nelle sue diverse declinazioni.

Nell’ambito del diritto del lavoro si occupa di assistere datori di lavoro, lavoratori e organismi sindacali nelle diverse vicende, giudiziali e stragiudiziali, che riguardano la genesi, lo svolgimento e la chiusura del rapporto di lavoro. Anche nel settore giuslavoristico ha curato la propria preparazione mediante la partecipazione a master di approfondimento della materia.

Nell’ambito del diritto di famiglia assiste i propri clienti nelle procedure relative a separazioni e divorzi, così come nella regolamentazione dei rapporti per la prole di coppie non unite dal vincolo del matrimonio. Si occupa, inoltre, del diritto delle successioni.

Nell’ambito del diritto delle assicurazioni si occupa tanto di casi di infortunistica stradale, quanto di tutta la casistica attinente al mondo assicurativo.

È mediatore riconosciuto dal Ministero di Grazia e Giustizia.